La regione della Valle dell'Isonzo (Posočje) è senza dubbio tra i luoghi più panoramici della Slovenia.
Si estende dal Parco Nazionale del Triglav, a nord-est, fino a Nova Gorica, nella parte sud-orientale del Paese. Questo luogo straordinario ospita un numero incredibile di fenomeni naturali, la cui regina è il gioiello di smeraldo chiamato fiume Soča. Bovec, il principale centro sportivo della regione, è il luogo in cui recarsi per godere delle delizie offerte da questo fiume e dai suoi dintorni.
I visitatori affollano il fiume Soča soprattutto per il kayak e il rafting, ma anche l'escursionismo è un must. Un sentiero di 25 km si snoda dalla sorgente dell'Isonzo a Bovec (o viceversa) ed è considerato un'escursione di difficoltà intermedia. Fa parte del sentiero Alpe Adria, un'impressionante escursione in tre paesi (Austria, Slovenia e Italia). Oltre alle numerose gole, le principali attrazioni del sentiero sono le passerelle sull'Isonzo.
Lungo l'Isonzo e i suoi affluenti si trovano anche numerosi luoghi di pesca estremamente belli. Oltre alla sua bellezza e versatilità, la valle custodisce l'incredibile e agghiacciante eredità della Prima Guerra Mondiale. La Valle dell'Isonzo è stata il più grande fronte montuoso della Prima Guerra Mondiale in queste zone e milioni di soldati hanno combattuto su questo formidabile terreno. La città di Kobarid ospita un grazioso museo dedicato agli eventi storici di questa zona, da inserire sicuramente nel vostro itinerario.